Il miracolo del Concilio Vaticano II
di Gilberto Minghetti
| 02/10/2025
L'apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II, avvenuta l'11 ottobre 1962 sotto Papa Giovanni XXIII, è un evento cruciale che ha segnato profondamente la vita della Chiesa Cattolica e il suo rapporto con il mondo moderno.
Ricordiamo alcuni punti chiave da ricordare del Concilio...
continua
L'Italia nel rapporto del FMI
di Marco Boleo
| 29/09/2025
Gli economisti dell’Istituzione di Washington promuovono la resilienza dell'economia italiana, e rimarcano che il nostro Paese avrebbe bisogno di compensare il calo della popolazione in età lavorativa e la carenza di figure lavorative altamente qualificate. L'economia ...
continua
La Cina ed i BRICS si libereranno dal giogo del dollaro?
di a cura della redazione economic di Eupop
| 18/09/2025
Un recente articolo pubblicato dal settimanale inglese ‘The Economist’ consente di occuparci di un tema di cruciale attualità: la Cina sta riuscendo a liberarsi dalle grinfie del dollaro? Una vecchia questione! Almeno dal momento in cui la Cina ha cominciato il suo percorso ...
continua
Quant’è dura la congiuntura in Italia ed in Europa
di Marco Boleo
| 08/09/2025
La stima rivista dei dati di contabilità nazionale italiani del secondo trimestre 2025 conferma una contrazione trimestrale del Prodotto interno lordo (Pil) dello 0,1% (era cresciuto dello 0,3% nel primo trimestre) e di un'espansione dello 0,4% su base annua (dal +0,7% del primo ...
continua
Il discorso di Draghi al Meeting
di Gilberto Minghetti
| 07/09/2025
Il discorso di Draghi al Meeting
L’intervento di Mario Draghi al Meeting di Rimini presenta una serie di riflessioni incentrate sul futuro dell'Europa in un contesto geopolitico e globale in rapido mutamento.
I punti chiave emersi sono:
1.Fine dell'...
continua
Fare l'Europa voluta da De Gasperi
di Gilberto Minghetti
| 01/09/2025
Esattamente il 19 agosto 1954, Alcide De Gasperi si spegneva nella sua casa di Sella di Borgo Valsugana. Alcide La
sua figura è riconosciuta come un "padre della patria" italiana ed europea da tutte le forze politiche e sociali, anche quelle che gli furono avverse. La salma ...
continua
Gli accordi USA - UE
di A cura della redazione economica di eupo
| 31/07/2025
Risulta molto difficile dare conto con un numero di battute ragionevole dell’acceso dibattito scaturito dall’accordo sui dazi siglato tra gli USA e l’Unione Europea (UE) in una località scozzese. Le critiche sono piovute da ogni dove: Governi, imprese, ...
continua