PRIMO PIANO

Bankitalia: 'Puntare sulla produttività'

di Marco Boleo | 01/06/2023


Le ultime ‘Considerazioni finali’ del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, lette a fine maggio, il cui mandato scadrà il prossimo novembre mi hanno spinto a compiere alcune riflessioni di carattere più generale sull’andamento dell’economia italiana e sul collocamento internazionale del...

 continua

Il Pnrr italiano e la recessione tedesca

di Marco Boleo | 29/05/2023


Quando la Germania si prende il raffreddore gli altri paesi dell’Eurozona iniziano a starnutire. Questo è particolarmente vero per l’Italia che rimanendo nella metafora si becca pure l’influenza. Pertanto le notizie negative sulla difficile congiuntura tedesca dovrebbero ...

 continua

L'insegnamento di don Milani a cento anni dalla nascita

di Gilberto Minghetti | 27/05/2023


Papa Francesco a Barbiana il 20 giugno del 2017 ha reso con solennità e familiarità omaggio a don Lorenzo Milani, «che ha testimoniato come nel dono di sé a Cristo si incontrano i fratelli nelle loro necessità e li si serve, perché sia difesa e promossa la loro dignità di persone, con la stessa ...

 continua

Pace subito!

di MCL | 25/05/2023


 “La pace è un dovere. Un dovere grave. Una responsabilità suprema. La pace è certo difficile; esige molta buona volontà, saggezza, tenacia. Ma l'uomo può e deve far prevalere la forza della ragione sulle ragioni della forza.” San Giovanni Paolo II all’ONU Davanti al conflitto in corso in Ucraina...

 continua

Per una pace giusta

di Pietro Giubilo | 22/05/2023


Al Consiglio d’Europa riunitosi il 17 maggio a Reykjavik per istituire il “registro dei danni” causati dall’aggressione della Russia all’Ucraina, aveva preso la parola il Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin. “Non possiamo accettare passivamente che una guerra di aggressione continui. ...

 continua

Il lavoro che cambia

di Marco Boleo | 20/05/2023


In occasione del suo discorso per il Primo Maggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha auspicato che il lavoro dovrebbe essere non soltanto il motore della crescita economica, come mero fattore produttivo, ma anche della coesione sociale. Di strada in Italia però ne dobbiamo...

 continua

Riforma costituzionale, presidenzialismo e rappresentanza

di Pietro Giubilo | 16/05/2023


L’avvio del confronto politico sulle riforme costituzionali che ha visto il governo aprire un dialogo con le diverse opposizioni, merita qualche approfondimento per comprendere come alcune pregiudiziali, spesso strumentali, sottendono, in definitiva, l’intenzione di far naufragare ...

 continua

DALLA RASSEGNA STAMPA
 
EVENTI

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 ROMA - Tel +39-06-7005110 - Fax +39-06-77260847 - [email protected]
2012 developed by digitalset digitalSet

:: Informazioni sui cookies