'La Croce è anche la via'
di Gilberto Minghetti
| 01/04/2023
Tornano sempre alla mente le immagini della sofferenza di papa Wojtyla nel tratto finale del suo pellegrinaggio terreno. E soprattutto quell’inquadratura televisiva che ce lo mostrò, nella sua cappella privata, abbracciato al legno della Croce nell’ultimo venerdì della Passione di Gesù (in ...
continua
Per la crescita economica serve stabilità finanziaria
di Marco Boleo
| 31/03/2023
Nelle crisi degli ultimi quindici anni, i Banchieri Centrali sono divenuti grandi attori pubblici in drammi che riguardano tutte le nostre vite, inclusi i crolli del mercato finanziario, le minacce alla salute pubblica e le devastanti recessioni economiche che lasciano cicatrici profonde nel ...
continua
Il rischio crac si sposta in Germania
di Gilberto Minghetti
| 28/03/2023
Non sono passate nemmeno due settimane dal salvataggio lampo del Credit Suisse per la regia del governo svizzero di raccordo con Ubs che un altro istituto europeo, forse quello più importante, sembra non stare sulle sue gambe. Deutsche Bank, principale banca tedesca, dall’azionariato quanto più ...
continua
'Scelte coraggiose e non opportunismi'
di Pietro Giubilo
| 27/03/2023
Nel cammino sinodale della Chiesa italiana che a settembre aveva visto a Matera, alla presenza di Francesco, iniziare il secondo anno passando “dalla fase dell’ascolto a quella del discernimento”, la sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente della Cei, svoltasi dal 20 al 22 marzo, ...
continua
Lo sforzo necessario per la crescita economica
di Marco Boleo
| 23/03/2023
Carlo Azeglio Ciampi durante il suo mandato da Governatore della Banca d’Italia amava ripetere che l’autonomia delle Banche Centrali, il rafforzamento delle procedure di bilancio e un codice di contrattazione collettiva sono un prerequisito per la stabilità monetaria. ...
continua
Una questione di dignità
di Pietro Giubilo
| 20/03/2023
In molti, troppi casi, quando le “direttive” europee intervengono sui temi riferibili anche al campo dell’etica, tali normative si presentano colme di ambiguità. Le questioni della famiglia, della persona, dei diritti sono oggi fortemente influenzate dalla cultura ...
continua
Lotta all’inflazione e stabilità finanziaria
di Marco Boleo
| 17/03/2023
Per la prima volta dopo decenni, la politica monetaria si è trovata a gestire simultaneamente la lotta all'inflazione e la stabilità finanziaria. Tenendo conto dell’instabilità emersa negli ultimi giorni le Banche Centrali (BC) di tutto il mondo stanno affrontando ...
continua