PRIMO PIANO

Quant’è dura la congiuntura in Italia ed in Europa

di Marco Boleo | 08/09/2025


La stima rivista dei dati di contabilità nazionale italiani del secondo trimestre 2025 conferma una contrazione trimestrale del Prodotto interno lordo (Pil) dello 0,1% (era cresciuto dello 0,3% nel primo trimestre) e di un'espansione dello 0,4% su base annua (dal +0,7% del primo ...

 continua

Il discorso di Draghi al Meeting

di Gilberto Minghetti | 07/09/2025


Il discorso di Draghi al Meeting

 

L’intervento  di Mario Draghi al Meeting di Rimini presenta una serie di riflessioni  incentrate sul futuro dell'Europa in un contesto geopolitico e globale in rapido mutamento.

I punti chiave emersi sono:

1.Fine dell'...

 continua

Fare l'Europa voluta da De Gasperi

di Gilberto Minghetti | 01/09/2025


Esattamente il 19 agosto 1954, Alcide De Gasperi si spegneva nella sua casa di Sella di Borgo Valsugana. Alcide La
sua figura è riconosciuta come un "padre della patria" italiana ed europea da tutte le forze politiche e sociali, anche quelle che gli furono avverse. La salma ...

 continua

Gli accordi USA - UE

di A cura della redazione economica di eupo | 31/07/2025


Risulta molto difficile dare conto con un numero di battute ragionevole dell’acceso dibattito scaturito dall’accordo sui dazi siglato tra gli USA e l’Unione Europea (UE) in una località scozzese. Le critiche sono piovute da ogni dove: Governi, imprese, ...

 continua

Europa, non cadere nella trappola

di Gilberto Minghetti | 28/07/2025


 Che i tassi statunitensi siano destinati a scendere è ormai opinione diffusa tra analisti e investitori; anche se restano incerte le tempistiche – che sia settembre o dicembre – l’aspettativa prevalente è che alla fine del 2026 i tassi Usa ...

 continua

L’economia di Trump

di A cura della redazione economica di Eupo | 25/07/2025


Essendo analfabeta sia a livello di cultura che di analisi economica e con in testa l'economia a somma zero, tipica degli immobiliaristi, Donald Trump è convinto che l'introduzione dei dazi possa riportare indietro la produzione manifatturiera negli USA. Nella ...

 continua

L’ Europa e le frustrazioni delle politiche commerciali di Trump

di Gilberto Minghetti | 15/07/2025


Tante le aspettative disilluse: Molti speravano che Trump avesse concluso la sua "guerra" commerciale e che le politiche economiche stupide fossero finite. Invece, l'amministrazione ha annunciato nuovi e pesanti dazi (25% per Corea del Sud e Giappone, e anche di pi&...

 continua

DALLA RASSEGNA STAMPA
 
EVENTI

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 ROMA - Tel +39-06-7005110 - Fax +39-06-77260847 - [email protected]
2012 developed by digitalset digitalSet

:: Informazioni sui cookies